Dott. Alessandro Forti

Alessandro Forti

Dr. Alessandro Forti

Il Dr. Alessandro Forti è un medico anestesista con oltre 20 anni di esperienza in cardioanestesia, terapia intensiva e medicina aerospaziale. Attualmente lavora come libero professionista presso strutture pubbliche e presso il Gruppo GVM (Cardiochirurgia), oltre a operare nel Servizio di Emergenza Medica in Elicottero (Aiut Alpin Dolomites).

Nel giugno 2020 ha ricoperto il ruolo di Principal Investigator dello studio sperimentale “Mechanical cardiopulmonary resuscitation in simulated microgravity and hypergravity conditions: a manikin study during the 4th parabolic flight campaign”, condotto a Dübendorf (Svizzera) in collaborazione con SkyLab Foundation, CNES e DLR.

La sua carriera nella Medicina Spaziale ha avuto inizio presso l’Università di Milano, dove ha collaborato con il gruppo di ricerca medica spaziale. È stato inoltre collaboratore del COSPAR (Committee on Space Research) e revisore scientifico per la rivista Advances in Space Research (Elsevier). Dal 2018 al 2020 ha ricoperto il ruolo di coordinatore della base HEMS di Pieve di Cadore (Italia).

I suoi principali ambiti di interesse includono:

• Medicina clinica spaziale

• Rianimazione cardiopolmonare (RCP) in ambienti estremi (montagna, vittime di valanghe, ipotermia, condizioni di iper- e microgravità)

• RCP prolungata con ECMO (Ossigenazione Extracorporea a Membrana)

• Neuroprotezione e neuromonitoraggio durante il DHCA (Arresto Cardiaco in Ipotermia Profonda) in cardiochirurgia.

Grazie alla sua esperienza multidisciplinare, il Dr. Forti è un punto di riferimento nel campo della medicina d’emergenza e della ricerca applicata a condizioni estreme.

Contatti

    Autorizzo il trattamento dei dati personali in conformità all’informativa sulla privacy policy, ai sensi del GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679

    Contatti