Studio Dentas
Ortodonzia a Treviso: Estetica e Funzionalità per un Sorriso Perfetto
L’ortodonzia allinea i denti, ma garantisce anche una masticazione efficace e un corretto sviluppo delle ossa mascellari.

Trattamento Ortodontico Personalizzato: Studio della Malocclusione
Per noi di Dentas, studio dentistico a Treviso, il trattamento della malocclusione inizia con una raccolta dettagliata della documentazione necessaria. Scattiamo foto, eseguiamo esami radiografici (OPT e teleradiografia laterale) acquisiamo impronte dentali, rilevando, se necessario anche immagini 3D delle strutture ossee e dei denti tramite la TAC -Cone Beam.
Incrociando questi dati con accurate misurazioni e testando le impronte dentali su un articolatore, verifichiamo l’occlusione statica e dinamica che rivela eventuali precontatti e simula i movimenti che la mandibola fa rispetto alla mascella. In questo modo eseguiamo una diagnosi accurata e mettiamo a punto una terapia ortodontica efficace e personalizzata.
Valutazione e correzione nei bambini delle Abitudini Viziate e Parafunzionali
Le abitudini viziate e parafunzionali tra cui: il succhiamento del dito o del ciuccio, la deglutizione atipica, l’onicofagia, la respirazione orale e il digrignamento dei denti possono influenzare negativamente lo sviluppo osseo delle arcate dentarie causando anche anomalie di crescita facciale. Sebbene siano tutti comportamenti ordinari nei bambini, è bene correggerli per tempo. Nel nostro studio dentistico a Treviso mettiamo a punto piani di cura per risolvere correggere queste abitudini viziate, garantendo uno sviluppo dento-scheletrico ideale.


Terapia Miofunzionale: Rieducazione Muscolare e Correzione Abitudini Viziate
La terapia miofunzionale è un trattamento volto a riequilibrare le funzioni orali alterate. Questo approccio terapeutico è particolarmente utile nei casi di deglutizione atipica, respirazione orale e abitudini scorrette che causano squilibri nello sviluppo delle arcate dentarie e della crescita facciale.
Nel nostro studio odontoiatrico a Treviso, grazie ad un approccio interdisciplinare, che coinvolge ortodontista e logopedista, la rieducazione della muscolatura della bocca combina l’impiego di apparecchi ortodontici con la terapia logopedica, soprattutto in presenza di frenulo linguale corto.
Ortodonzia Intercettiva e Ortodonzia Fissa Tradizionale
La terapia intercettiva è un approccio ortodontico mirato a prevenire e correggere precocemente problemi di malocclusione nei bambini. Questa terapia è particolarmente efficace quando viene applicata durante la crescita, tra i 6 e i 12 anni, poiché sfrutta il periodo di sviluppo attivo del bambino in cui è possibile guidare lo sviluppo osseo delle arcate dentali.
Il trattamento con l’apparecchio fisso tradizionale allinea i denti con i classici apparecchi multibrackets metallici o con attacchi in ceramica. Questo trattamento è indicato per ragazzi con dentatura permanente completa, a partire dai 12 anni senza limiti di età.


Allineatori Trasparenti: Efficacia, Discrezione e Benessere
Gli allineatori trasparenti sono impercettibili, rimovibili e confortevoli, rendendo la terapia ortodontica molto più agevole per i nostri pazienti. Essendo difficili da notare, eliminano le preoccupazioni legate all’aspetto del sorriso, riducendo l’ansia sociale e garantendo un elevato benessere psicologico.
Gli allineatori vanno indossati per 22 ore al giorno e cambiati ogni 7-15 giorni, a seconda del caso, fino al raggiungimento del risultato prestabilito: denti dritti e un sorriso senza imperfezioni.
Movimenti Dentali Complessi Senza Chirurgia: Il Sistema Easy Driver Benefit
Il sistema Easy Driver® è una rivoluzione nel trattamento ortodontico.Grazie alle miniviti BENEfit®, inserite nell’osso, possiamo ottenere movimenti dentali complessi, prima possibili solo con la chirurgia maxillo-facciale.
Questo sistema è versatile e si adatta a varie esigenze cliniche. Inoltre, non richiede la collaborazione da parte del paziente e permette di usare un solo apparecchio senza doverlo cambiare con il progredire della terapia. Superando i limiti di un tradizionale apparecchio fisso.


Bite neuromuscolare per problemi all'articolazione temporo-mandibolare
Il bite neuromuscolare è un dispositivo mobile in resina acrilica, progettato su misura tramite l’impronta dentale del paziente. È ideale per trattare disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare. Utilizzato principalmente per correggere parafunzioni come il digrignamento e il serramento dei denti, questo apparecchio allevia il sovraccarico su muscoli e articolazioni, prevenendo abrasioni dentali e migliorando significativamente comfort e salute orale.
Logopedia: Terapie per i Disturbi del Linguaggio, Balbuzie e Dislessia
Nel nostro studio dentistico a Treviso, la Dott.ssa Cristina Buso si occupa della prevenzione, valutazione e cura dei disturbi del linguaggio sia nei bambini che negli adulti. Tratta problemi di balbuzie, disturbi della voce, difficoltà di apprendimento in età scolare, deglutizione atipica e squilibrio temporo-mandibolare. Esperta in dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia, offre valutazioni e trattamenti riabilitativi con interventi mirati.
